IL CIELO DI BIRKENAU

88653: un marchio che resterà per sempre, il ricordo impresso sulla pelle nell’inferno dei lager nazisti. Elvia Bergamasco, giovane staffetta partigiana, viene arrestata nell’estate del ’44 da un Comando delle SS nella polveriera dove lavorava, a Medeuzza, in provincia di Udine. Ha solo diciassette anni ed è totalmente ignara di ciò che l’aspetta.

“Andrai a lavorare in Germania” le avevano detto.

Condannata ai lavori forzati porta con sé il cappotto migliore e gli orecchini d’oro, per ben figurare nel nuovo luogo di lavoro… Non sa ancora di essere diretta verso l’orrore di Auschwitz.

DISPONIBILE ANCHE IN VERSIONE VIDEO

Dedicata alle scuole secondarie di I e II grado. Può essere rappresentata negli ambienti della scuola, all'aperto o in teatro. La versione video può essere vista in classe dalla LIM oppure in DAD.

Proponiamo questa lettura ai Comuni e alle biblioteche per rappresentazioni con pubblico adulto.

DURATA: 50 minuti.

TORNA ALLA PAGINA DEGLI SPETTACOLI