Mastro Ezechiele ha ancora un insegnamento da impartire al suo volenteroso apprendista Giacomo. Per farlo userà un linguaggio che gli adulti spesso dimenticano. Il linguaggio della fiaba, dove tutto può accadere e niente è mai come appare. Per i due protagonisti sarà come tornare bambini, interpreteranno e stravolgeranno i racconti, alla ricerca di una preziosa lezione di vita: la memoria va coltivata e nutrita perché ricordare ci aiuta ad affrontare il futuro con serenità e consapevolezza.
Dal mattino al tramonto Mastro Ezechiele e Giacomo si divertiranno ad imparare sempre di più l’uno dell’altro prestando corpo e voce a Cappuccetto Rosso, il Lupo Cattivo, Biancaneve e la Regina, Pinocchio e il Grillo Parlante, fino al lieto fine, che arriva sempre puntuale come le amiche stelle che fanno capolino dopo il buio del crepuscolo.
“Gli attori sono bravissimi a mantenersi tra l’ironia che allarga il sorriso e la poesia che è propria del rimembrare, di quello sguardo al passato che diventa presente perché si materializza nel ricordo. Da questo spettacolo si esce riconciliati, ognuno con la propria storia e i propri lutti ma con uno strumento in più di consolazione.”
Rossella Marchi
Eolo Ragazzi
SPETTACOLO DI PROSA
Spettacolo per un pubblico di tutte le età.
DURATA: 60 minuti.